Impianti automatizzati per la foratura, inserimento e montaggio dei mobili
Rinnovamento e rivendita di macchinari usati
Collegamento diretto con la Casa Madre per la fornitura rapida dei ricambi
Da più di 50 anni, Priess and Horstmann è riconosciuta come azienda leader nel settore del mobile per la progettazione e produzione di impianti per la foratura, l’inserimento e il montaggio automatizzato dei pannelli in legno. Priess and Horstmann fornisce un servizio integrato, partendo dal supporto commerciale e tecnico in fase di offerta, passando dallo studio ingegneristico dell’impianto fino alla realizzazione e l’assistenza post vendita. Il reparto R&D è sempre attivo alla ricerca di nuove soluzioni che possano migliorare e agevolare il lavoro del cliente.
L’azienda propone impianti con un alto grado di personalizzazione da parte del cliente, con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste che propone il mercato. L’affidabilità e l’alta qualità dei prodotti di Priess and Horstmann sono da sempre uno dei principali punti di forza dell’azienda e ciò è testimoniato dalla lunga durata della vita degli impianti. La sede principale di Priess and Horstmann si trova nel nord della Germania e numerose sedi sono sparse praticamente in tutto il mondo.
Priess Italia è stata fondata nel 2018 per poter fornire un servizio ancora più efficiente per i nostri clienti. L’azienda si occupa di fornire assistenza con tecnici Priess tedeschi e italiani e rifornire le parti di ricambio direttamente dalla Casa madre. Il vantaggio per i clienti è avere al proprio fianco un contatto diretto italiano con la sede principale in Germania, che garantisce rapidità e affidabilità nel servizio. Oltre a ciò, l’azienda commercializza impianti usati Priess già presenti sul mercato europeo.
Priess and Horstmann fornisce impianti altamente tecnologici per la foratura, inserimento e montaggio dei mobili. L’azienda propone sia singole macchine che linee completamente automatizzate, basandosi sull’elevato tasso di innovazione e la customizzazione dei prodotti. La reputazione di Priess and Horstmann è testimoniata dai clienti sparsi praticamente in tutto il mondo.
L’affidabilità di Priess consente di avere impianti già presenti sul mercato da anni ma ancora in ottimo stato. L’azienda è presente in Italia da molti anni ma, dal 2018, ha aperto ufficialmente la filiale commerciale italiana per consentire un contatto diretto con la Casa Madre. I macchinari usati consentono di poter sfruttare appieno la tecnologia Priess senza dover attendere i normali tempi di consegna.
BAT-DTW-CNC
Drilling and inserting machine
BAT-III-CNC
Macchina automatica per la foratura e l'inserimento per lavorazione di ante, ribalte e cassetti
BAT-TAX-CNC
Macchina per foratura ante e inserimento cerniere, adattatore cassetti e paracolpi
BMA-DLS-CNC, KP-4-CNC
Linea colonne con caricatore, foratrice BMA, trasporti, carico e strettoio
PBA, DTW-1, DTW-2
Linea con caricatore, prima foratrice, traslatore a 180° e seconda foratrice
PBA-12m, ZWA-1-CNC, KP-4-CNC
Linea colonne con caricatore a portale, ribaltatore e strettoio
PBA-42M, BAT-DTW-CNC
Caricatore, Foroinseritrice passante con foratura sia superiore che inferiore
ZWA-2-CNC, KP-6-CNC, RNA-DL-CNC
Sistema di rotazione pannelli all’ingresso dello strettoio, Strettoio automatico per colonne frigo e basi con un'anta, Strettoio con graffettatura in automatico
Al fine di poter aiutare rapidamente i clienti, Priess Italia fornisce un supporto rapido e puntuale, avendo una linea diretta con la sede principale di Priess and Horstmann. I ricambi possono essere ordinati a Priess Italia e, se necessario, si può richiedere la spedizione urgente, che consente di ricevere il materiale in 24-48 ore.
Priess Italia mette a disposizione dei propri clienti un servizio di assistenza tempestivo, grazie all’affidabilità ed esperienza di tecnici qualificati, sia italiani che tedeschi.
Telefono+39 0331670660
Cellulare+39 3356030413
Mailinfo@priessitalia.it
IndirizzoVia Teano 14, Busto Arsizio (VA)
Equipment: Loading hedgehog, two drilling and inserting machines and an unloading hedgehog.
Dotazione: Gruppi da sopra: 2 gruppi di foratura, 1 gruppo di fresatura per maniglie; Gruppi da sotto: 2 gruppi di foratura + 1 gruppo di foratura per cerniere a tazza. Gruppi di inserimento a pressione da sotto: 1 per cerniere a tazza, 1 per adattatore cassetti, 1 per paracolpi
Foratrice
Dotazione: Gruppi di foratura per eseguire i fori cerniere, maniglie e altra ferramenta ed ha anche uno spazio libero con predisposizione per un pantografo. Può inserire contemporaneamente 2 cerniere ammortizzate (Salice) e singolarmente due tipi di cerniere diverse (Salice) - quindi un totale di 3. Può inserire un adattatore cassetti, il paracolpi ed ha uno spazio per inserire un altro adattatore cassetti.
Dotazione: Lama per scanalature nelle schiene; inserimento colla; inserimento basette BLUM lineari.
DTW-1: Foratura da sopra, Traslatore a 180° con la possibilità di ruotare il pannello sottosopra in base agli schemi di foratura; DTW-2: Foratura da sopra, foratura orizzontale sui bordi trasversali e inserimento colla e spine, Foratura orizzontale sui bordi longitudinali, 2 gruppi di foratura per cerniere (sotto)
Dotazione: Postazione di lavoro manuale, 2 tappeti come postazione di lavoro manuale per montaggio ferramenta. Carico automatico dei fianchi e bracci di supporto posizionabili per il posizionamento manuale di basi e schiene. Postazione di allineamento per casse per raddrizzarli dopo lo strettoio.
Altezza cassa: 1000-2500 mm
Larghezza cassa: 200-1200 mm
Profondità cassa: 250-700 mm
Dotazione: Gruppi da sopra: 2 gruppi di foratura, 1 slitta con un gruppo foratura, 1 sistema di inserimento a pressione da sopra per basette tipo 1. 1 convogliatore oscillante per basette tipo 1 con magazzino a riempimento automatico per il magazzino scorrevole. 1 applicatore colla. Gruppi da sotto: 1 gruppo di foratura con un gruppo combinato. 1 tappeto motorizzato come scarico e postazione manuale dietro la macchina, lungh ca. 2500 mm.
Dotazione: Alimentatore e ribaltatore. Macchina costituita da un solido telaio resistente alla torsione con guide di precisione per l'inserimento del tavolo di sollevamento. Carico automatico dei fianchi e bracci di supporto posizionabili elettronicamente per inserimento manuale di basi e schiene.
Altezza cassa: 300-2500 mm
Larghezza cassa: 300-800 mm